Pre Loader

 Il terremoto che sta continuando a devastare l’Italia distruggendo completamente interi paesi ha riportato al centro del dibattito la necessità di adeguare le abitazioni agli eventi sismici. L’italia,purtroppo, è un Paese che per sua natura è altamente a rischio eventi sismici. E la storia recente ce lo ricorda. Dunque, si può trasformare le vecchie case in edifici antisismici.

 Lo si può fare e anche prezzi contenuti. Non occorre demolire e ricostruire ma solamente apportare piccole modifiche strutturali tali da rendere l’edificio ”dinamico” alle scosse sismiche. Ad esempio con le catene.

La catena è un elemento strutturale di un materiale resistente a trazione. È il sistema di consolidamento più semplice ed antico che ancora oggi risulta essere il migliore, ha notevoli vantaggi e la sua installazione può essere reversibile. Si utilizzano materiali come il ferro, l’acciaio o il legno. Può essere utilizzato sia durante la costruzione, ma anche durante un consolidamento della struttura. Consiste in una barra metallica che attraversa l’edificio (in genere in prossimità o in corrispondenza dei solai) ed evita fenomeni di spanciamento, in particolare in presenza di strutture spingenti (per esempio volte ed archi). La catena viene ancorata alle pareti tramite il capochiave.

Operiamo in tutta la provincia di Reggio Emilia , Parma e Modena

Chiama subito

Call Now Button